MALVA, ACHILLEA E LAVANDA: LE PIANTE DELLE DONNE

Parliamo di tre piante molto legate al mondo femminile: malva, achillea e lavanda.  Queste non dovrebbero mai mancare a casa di una donna. 

 

VEDIAMOLE UNA AD UNA!

LA MALVA

è una pianta collegata all’archetipo di Venere. La sua energia è gentile, lavora sul corpo e mente calmandoli e rilassandoli. 

I semi hanno un’azione afrodisiaca ma sono le foglie e i fiori ad avere un’azione importante contro le vaginiti e disturbi dell’apparato gastro-intestinale. Infatti, il suo alto contenuto di mucillaggini e pectine la rendono un rimedio ideale per gastriti, reflusso gastroesofageo e ulcere. Questi componenti creano una pellicola protettiva sulle pareti dello stomaco ed esofago proteggendoli dagli eccessivi succhi gastrici. Inoltre, aiuta il regolare transito intestinale delle feci.

Ma la malva è utile anche per ammorbidire la pelle del viso e per foruncoli ed eczemi. Provate ad aggiungere le foglie e i fiori ben tagliati, che avete utilizzato per l’infuso, a qualche cucchiaino di miele e fate un bel impacco al viso per qualche minuto.

 

L’ ACHILLEA

chiamata anche millefoglio, è una pianta collegata all’energia di Mercurio e dovrebbe essere sempre presente in casa di quelle donne che stanno affrontando la menopausa; infatti, risulta molto utile per riequilibrare i problemi che sorgono in questo momento delicato della vita.

Utile anche per aiutare il ciclo mestruale quando è irregolare e stimola la secrezione di latte nelle donne che allattano.

Da usare anche in caso di cattiva digestione, quando la secrezione gastrica è debole, valido anche in prevenzione per combattere la comparsa di vene varicose

 

LAVANDA

Anche la Lavanda è una pianta collegata a Mercurio, con tantissime proprietà. Tutti la conoscono come calmante ma dobbiamo sapere che ha anche ottime qualità stomachiche; infatti, elimina le flatulenze bloccando la fermentazione.

La lavanda, soprattutto utilizzando l’olio essenziale a livello olfattivo, ci aiuta anche a relazionarci meglio con le parti di noi stesse, a creare armonia con gli aspetti che non ci piacciono, ad essere tolleranti nei nostri confronti.

 
 
 
 

Quante volte siamo spietate verso noi stesse criticandoci?

Queste tre piante, utilizzate insieme tramite impacco, possono essere un ottimo rimedio per i dolori mestruali. Potete prendere i fiori e le foglie che utilizzate in infusione, avvolgerli in un telo di cotone e mettere il composto caldo nella parte interessata sotto l’ombelico e alle ovaie se sentite tensione!

L’inverno è il momento più ideale per prenderci cura di quegli aspetti che chiedono di essere guariti, è proprio in questa stagione che dobbiamo prenderci il tempo di ascoltarci, guardare anche le parti più oscure e nascoste.

 

🙏

Scrivetemi, fatemi sapere come va e condividiamo le nostre esperienze!

 
Indietro
Indietro

LA PRIMAVERA: CONSIGLI NATUROPATICI ED ENERGETICI PER IL CAMBIO STAGIONE

Avanti
Avanti

DISINTOSSICARSI CON L’UVA