INFIAMMAZIONE INTESTINALE e BENESSERE FISICO ED ENERGETICO

L’alimentazione ricca di zuccheri, lo stress, il fumo, malsane abitudini creano spesso una situazione di disbiosi intestinale, ossia un cambiamento in negativo della flora batterica che da “buona” diventa “cattiva” con la prevalenza di batteri non salutari per il nostro organismo.

 

Ricordiamo alcune funzioni fondamentali del microbiota:

  • Proprietà metaboliche in quanto producono vitamine fondamentali

  • Effetto barriera, ossia difendono l’organismo dai patogeni

  • Impatta sul sistema endocrino in particolare sugli ormoni dello stress, sull’insulina e sull’appetito

 
 
 

 L’infiammazione che si crea nell’intestino dalle cattive abitudini incide sulla permeabilità intestinale.

Le giunzioni strette tra cellule della barriera intestinale hanno il compito di far entrare nel circolo sanguigno solo ciò che serve per il nostro organismo, ma lo stato infiammatorio crea una separazione tra queste giunzioni tale da permettere l’ingresso anche a molecole più grandi che non dovrebbero passare. 

Il corpo percepisce queste sostanze come pericolose creando ancora infiammazione che peggiora ulteriormente la permeabilità intestinale creando un circolo vizioso senza fine e creando la base a tantissime patologie che possono essere evitate curando la flora batterica giorno dopo giorno, in modo tale che sia in grado di difenderci.

 

Se non ci sono patologie in corso per le quali è necessario il parere di un medico, possiamo giocare in prevenzione e curarci con alcune benefiche piante. Ecco alcune cose che possiamo fare:

  1. Iniziamo alla mattina con lo Psillio. È una pianta, i cui semi contengono mucillagine che a contatto con l’acqua crea un gel che aumenta il volume della massa fecale. Va benissimo quindi per stipsi, disbiosi ed è stimolante della microflora buona.

  2. Prebiotici e probiotici: I prebiotici sono parti di alimenti non digeribili che fanno da supporto alla flora intestinale stimolando la crescita e il benessere intestinale. I principali prebiotici in commercio sono l’inulina, la lattoferrina e i frutto-oligosaccaridi. I probiotici sono batteri buoni per il nostro organismo che aiutano a mantenere lo stato di eubiosi ossia di buon equilibrio tra i ceppi batterici dell’intestino. In commercio ora si trovano molti prodotti contenenti pre e probiotici insieme. Vanno assunti alla mattina a stomaco vuoto.

  3. Infuso di Malva: Alla sera utilizzate questa meravigliosa pianta per proteggere l’intestino. Lasciate in infusione un cucchiaino di malva, facilmente reperibile in erboristeria, in una tazza d’acqua e bevente l’ infuso dopo 7/8 minuti. È un potente antinfiammatorio e protettore della mucosa intestinale.

 

Ovviamente tutto questo all’interno di uno stile di vita appropriato! Ricordatevi che nessun rimedio è efficace utilizzato singolarmente senza delle buone abitudini!

Ma lo sapete qual è il significato profondo dell’intestino?

L’intestino tenue viene visto nella medicina tradizionale cinese come un organo importantissimo per proteggere il cuore; infatti, si carica delle emozioni intense che non devono raggiungere la nostra anima che risiede appunto nel cuore. Questo può essere il motivo per cui forte emozioni si possono percepire proprio nella pancia! È inoltre collegato alla capacità di saper scegliere quale strada prendere nella vita e quale scartare, proprio come fa con gli alimenti! 

L’intestino crasso è deputato a riassorbire acqua e sostanze utili e a lasciar andare gli scarti ed è questo che fa anche a livello più sottile. Accoglie le esperienze, le integra nel nostro sistema e lascia andare ciò che non ci serve.

 

Curare l’intestino aiuta a riequilibrare anche le sue funzioni energetiche perché non c’è  nessuna separazione tra corpo, mente ed energia!

🙏

Scrivetemi, fatemi sapere come va e condividiamo le nostre esperienze!

 
Indietro
Indietro

LE VIBRAZIONI DEI COLORI: COME INFLUENZANO LE NOSTRE EMOZIONI

Avanti
Avanti

DOLORI AI CERVICALI: CAUSE, RIMEDI, SIGNIFICATO