“ORMAI E’ TROPPO TARDI”
Quante volte hai pensato “ormai è troppo tardi” ?
Se ripenso a tutte le volte me lo hanno detto e a quante volte li ho smentiti, mi viene da sorridere! Certo...sorrido ora! Ma quando lo pensavo o me lo dicevano, dentro di me nasceva una sensazione di frustrazione e tristezza!
Sembra che il tempo sia sempre così malvagio, rubandoci minuti, ore e giorni preziosi, togliendoci la possibilità di fare quella determinata cosa il primo possibile, perché adesso la società ci vuole dei piccoli campioni già a 15 anni, a 20 devi avere ben chiara la tua strada, a 30 devi essere sistemato e a 40 se non hai fatto tutto questo… ormai è troppo tardi!
Non c’è frase più insidiosa, limitante e pessimista! E te lo dice una che ha lasciato la scuola a 17 anni per concluderla a 25, una che a 38 anni ha lasciato il suo bel lavoro fisso per lanciarsi in un lavoro completamente nuovo! Te lo dice una che si è iscritta all’università a 40 anni, ha iniziato a prendere lezioni di chitarra a 38 esibendosi nei saggi con i ragazzini di 12 anni.
“Ormai è troppo tardi” è una pericolosa verità che ci creiamo, è una di quelle credenze che limitano la vita perché se ormai è troppo tardi perché ci dovresti provare?
E’ così che ci si ritrova spesso a fare sempre le stesse cose, lasciando il sogno nel cassetto chiuso a chiave, rassegnandosi che ormai la vita va così.
Te ne parlo perché è quello che ho provato per molto tempo finché non ho iniziato a fare un passo alla volta, lentamente e senza fermarmi, raggiungendo quello che volevo. Ed è possibile, possibile per tutti! Sembrava che il futuro fosse già segnato per me, senza nessuna spiccata qualità, senza nessuna visione o progetto e invece ho ribaltato completamente la mia vita, rigirandola come un calzino!
All’inizio non sapevo esattamente ciò che volevo ma ho iniziato a capire ciò che non volevo e mi sono dedicata con tutta me stessa a fare più esperienze possibili per sentire cosa risuonava dentro di me. Alcune persone questa consapevolezza ce l’hanno già da giovani, alcuni la raggiungono con la meditazione e varie discipline, altre non la raggiungono mai.
Dentro di me sapevo che dovevo abbandonare quell’istinto di dire “ no grazie, non fa per me” e dire più si alle opportunità che mi si presentavano.
Quando ho intuito dove volevo andare mi sono concentrata sugli obiettivi da raggiungere, lasciando però spazio alla vita di sorprendermi … e lo ha fatto benissimo!
Ma non è arrivato tutto così facilmente, ho dovuto lavorare sodo partendo dall’inizio:
Ho diviso l’obiettivo per tappe e passo dopo passo, sono riuscita a passare da uno scalino all’altro arrivando fin dove volevo, godendomi il risultato e programmando quello dopo.
Dividere un progetto in obiettivi più piccoli , permette di non sentire tutto il carico con la sensazione di non farcela. Permette di gioire per ciò che si raggiunge, creando entusiasmo.
-Ho trovato ed escogitato tutte le strategie possibili ed immaginabili per non perdermi. Meglio poco tutti i giorni che tanto una volta sola… così mi sono imposta degli orari per lo studio, per il lavoro e per la crescita personale.
Ho detto diversi no, soprattutto a me stessa. Quando la mia voglia di mollare tutto, di perdere tempo nei social, di accettare situazioni che mi portavano lontano dal mio obiettivo erano forti, cercavo di ricordarmi dove volevo arrivare. Ora ringrazio me stessa per non aver ceduto.
Ho dovuto allontanare persone che mi rallentavano, che non mi capivano e che non comprendevano la mia visione. Molte se ne sono andate ma altre sono entrate felicemente nella mia vita per condividere belle esperienze!
Non è stato per nulla facile, ci ho messo anni, sacrificando fine settimana e tempo libero ma lo rifarei mille volte perché la soddisfazione e felicità che provo ora va oltre a quella effimera di un sabato sera… è la felicità che tocca l’Anima!
Ecco che sono a dirti che c’è sempre spazio per il cambiamento!
Non sai da dove partire? Parti sempre dal momento presente e migliora la tua situazione ora:
-Osserva il tuo corpo, cerca di curarlo, di mantenerlo in forma, depurato perché un corpo sano aiuta la mente ad essere più concentrata.
-Osserva il tuo aspetto fisico, cura l’abbigliamento, i capelli e tutto il resto. Non sono cose superficiali ma importatissime perché sono il tuo biglietto di visita iniziale e ti aiuteranno a sentirti bene!
-Allontana tutte le persone che si lamentano, evita le situazioni in posti che non ti piacciono e inizia a leggere qualche libro che ti possa aiutare a mantenere la centratura su di te!
-Inizia a buttare via tutto quello che non usi più! Vestiti, libri, cianfrusaglie varie.. fai dei bei scatoloni e regalali! Quando crei spazio a casa, lo crei anche a livello energetico e per cui dai la possibilità a nuove opportunità e persone di entrare.