Nella visione orientale e non solo, la nostra mente viene vista come una scimmia impazzita che passa da un ramo all’altro.
I rami rappresentano i nostri pensieri e questa immagine rappresenta bene lo stato in cui la maggior parte delle persone si trova.
Molto spesso, inoltre, i ritmi di vita non ci lasciano spazio per prenderci un momento per noi, per ascoltarci, esplorarci e capire di noi stessi.
Grazie alla meditazione tutto questo si può allenare, come il corpo fisico ha bisogno del suo allenamento per stare bene, anche la mente può essere disciplinata per mantenerla presente nel qui ed ora e per esplorare all’interno di noi stessi.
La meditazione infatti non ha come scopo solo quello di disciplinare la mente ma anche quello di ricercare il Samadhi, ossia l’unione con il tutto che trascende il dualismo e la divisione dal resto del mondo.
Durante le meditazioni prenderemo in considerazioni diversi aspetti: il nostro corpo, i nostri chakra e corpi sottili, il nostro respiro fino ad arrivare a percorsi più articolati.
Ogni incontro quindi ha un tema a sé stante inserito in un ciclo più completo in modo da poter seguire una singola lezione o l’intero percorso.
Potrai così lavorare sulla disciplina della mente e contemporaneamente sul conoscerti attraverso i tuoi occhi interiori!
Tutto questo sarà accompagnato dal suono delle campane tibetane.
Le campane tibetane ti aiutano ad entrare ancora di più in profondità rappresentando esse stesse uno strumento per lavorare sul corpo fisico e corpo sottile creando rilassamento e armonia all’interno di te stesso e con l’ambiente circostante.
L’energia e la vibrazione delle campane suonate da Rita, operatore in tecniche sonore, ti accompagnato in questa conoscenza di te stesso attraverso le loro diverse tonalità che rappresentano le vibrazioni delle sfere celesti, ossia i 7 pianeti.