VIVERE L’ENERGIA DELL’ESTATE
Vivere in sintonia con le stagioni è un valore aggiunto alla nostra vita che ci porta alla connessione e all’equilibrio mentale e spirituale. L’estate rappresenta la massima espansione energetica: colori, forme, calore, giornate lunghe… tutto è al suo massimo potenziale.
In estate governa l’energia del fuoco che rappresenta l’attività, la gioia, l’allegria e quindi è tempo di andare avanti con i progetti, di lavorare e consolidare i nostri obiettivi. È una stagione che ci chiede di fare, di essere attivi, di lasciare da parte l’austerità. Pensate al ciclo della natura! I contadini lavorano duramente per coltivare i loro campi seguendo i ritmi delle giornate che si fanno più lunghe.
Secondo la medicina tradizionale cinese gli organi più attivi d’estate sono il cuore e l’intestino tenue.
Il cuore è la sede del nostro Shen che rappresenta lo spirito vitale e la nostra coscienza. Un calore eccessivo può colpire lo Shen che squilibrandosi porta ad insonnia, un sonno agitato oppure ansia e agitazione. D’estate possono essere più frequenti problematiche di questo tipo ma, per fortuna, la natura ci viene in aiuto con diversi rimedi! La pianta della Passiflora con le sue proprietà calmanti è particolarmente indicata per rilassare lo Shen e riequilibrare stati di agitazione. È consigliata la tintura madre con dosi come da indicazione sulla confezione.
Per chi ama gli oli essenziali consiglio di tenere sempre in casa la lavanda oppure la melissa da utilizzare in diffusione!
In estate una problematica che affligge soprattutto le donne è la ritenzione idrica! Gambe gonfie e circolazione pesante possono aggravarsi a causa del calore eccessivo. Come poter alleggerire il problema? Sicuramente non dobbiamo dimenticarci l’attività fisica, svolta negli orari più freschi, che attiva la muscolatura permettendo ai liquidi di circolare.
Anche in questo caso la natura ci viene in aiuto con la pianta del Rusco che ha la proprietà di migliorare la circolazione venosa e linfatica e rafforzare le pareti dei vasi. Anche in questo caso è consigliata la tintura madre. Potete anche optare per un integratore che contenga bromelina, il principio attivo dell’ananas, che è considerato il drenante per eccellenza. In commercio ci sono tantissimi prodotti che lo contengono.
Di fondamentale importanza sono anche i trattamenti di riflessologia connettivale o linfatica che aiutano manualmente la circolazione dei liquidi.
L’ estate è anche la stagione giusta per fare il pieno di Vitamina D
L’ estate è anche la stagione giusta per fare il pieno di Vitamina D che svolge diverse funzioni nel nostro corpo: è coinvolta nell’assorbimento e nel metabolismo di calcio e fosforo e nella corretta mineralizzazione delle nostre ossa. È un antitumorale, antidepressiva, tonificante muscolare, immunomodulante. Per fare il pieno di vitamina D, è necessario esporre mani e viso al sole giornalmente, meglio se dalle 10 alle 15 del pomeriggio per 10/15 minuti. Ricordatevi di mettere la crema solare!
Come proteggersi dai danni solari? Oltre a raccomandare la crema protettiva e seguire le più conosciute regole del buonsenso, possiamo aiutarci con il glutatione, una sostanza che viene già prodotta nel nostro corpo ma che possiamo integrare con tantissimi prodotti nel mercato che lo contengono! Quando i raggi penetrano la pelle si formano gli idrossili che sono pericolosi radicali liberi. Il glutatione sembra essere efficace per neutralizzare queste tossine soprattutto se assunto assieme a vitamina C e A che troviamo in frutta e verdura di colore arancione, giallo e rosso.
Com’ è la nostra alimentazione in estate?
I cibi da evitare sono quelli troppo stimolanti, che aggiungerebbero energia a quella dell’estate quindi: salumi, carne, zucchero, latticini, spezie, troppo gelato, sale in eccesso sono da tenere sotto controllo. Questi alimenti danno uno stimolo troppo intenso ad una vibrazione che è già alla sua massima espansione. Quindi si dovrebbe portare attenzione a non esagerare con le grigliate e le cotture troppo lunghe e pensanti. In estate c’è bisogno di leggerezza! Si possono scegliere maggiormente i piatti freddi e verdure crude ( che in inverno invece sono sconsigliate) e cotture leggere come saltare in padella con un po' di olio.
Questo è il periodo giusto per fare anche un pieno di energia con i frutti di bosco: more, mirtilli, ribes, lamponi, fragole di bosco sono ricchi di vitamina C, fibre, potassio, calcio, fosforo e flavonoidi.
Inoltre, inserisci anche qualche alimento con un sapore amaro come ravanelli, rucola, cicoria solo per citarne qualcuno. Secondo la medicina tradizionale cinese l’amaro tende a disseccare, purifica il calore e lo riequilibra. Una piccola quantità di cibi amari tonifica il cuore e i vasi sanguigni. Attenzione però a non eccedere per non indurire troppo i vasi.
Ti auguro di passare una bellissima estate e di godertela appieno!
N.B. in caso di patologie o dubbi chiedere sempre il parere del medico. Evitare gli integratori in allattamento o gravidanza