IL TEMPO CHE CI SERVE PER CONOSCERCI

 

Quante volte avresti voluto lasciare tutto e andartene lontano? 

Se preferisci ascoltare i contenuti dell’articolo hai il mio podcast:

 

Viviamo in una giungla dove spesso la maggior parte delle cose che facciamo sono dettate dall’automatismo e dalle abitudini.

Ti sei mai fermato a chiederti se quello che fai è ciò che veramente ti piace? E non sto parlando di grandi cose ma di quelle piccole, quelle a cui nessuno ci fa caso ma che sommate tra loro fanno la differenza a fine giornata, come ad esempio la scelta di indossare quel tuo vestito preferito, di cosa mangiare, o dell’amico con cui bere un caffè.

Spesso non ci interroghiamo veramente su ciò che vogliamo perché non abbiamo tempo o perché ciò che vediamo non ci piace e giriamo la testa dall’altra parte. 

Il senso di appagamento, invece, che deriva dall’essere completamente in linea con i propri pensieri e sentire, ci fa vivere la vita ad un livello più profondo trovando quel senso di stabilità e gioia dentro di noi. 

 
 
 

Ghandi diceva “Serenità è quando ciò che dici, ciò che pensi, ciò che fai, sono in perfetta armonia”. Come possono essere così in perfetta armonia se siamo continuamente bombardati di messaggi e pubblicità che decidono per te cosa devi mangiare, come vestirti e come vivere la tua vita? Per non parlare poi del timore del giudizio altrui, di deludere chi ci sta vicino o di andare contro al comune pensare!

Non mi rendevo conto di quanto fossi io stessa in questo vortice finché non ho fatto silenzio dentro e attorno a me.

 Dedicarmi tempo è stato il regalo più grande che potessi farmi, dire di no a quello che non volevo più è stata la sfida più grande, vivere la vita esattamente come la desideravo è stata la cosa più impegnativa ma anche più appagante e straordinaria che potessi mai realizzare.

Mahatma Gandhi Statue, Pondicherry

 

Da questo è nata l’idea di un ritiro yoga in un luogo isolato in Umbria, in mezzo al verde e alla natura nel quale ognuno ha la possibilità di staccarsi in maniera completa dalla propria routine, praticando yoga, meditazione, respirazione e immergendosi dentro se stesso per disintossicarsi dalle tossine fisiche e mentali. 

Cercando di unire le conoscenze naturopatiche con la pratica yoga ho studiato un programma, che comprende quattro o cinque lezioni al giorno nel quale ritrovare una dimensione di lentezza e ascolto, dove ricaricarsi portando a casa non solo l’esperienza della pratica ma anche il piacere di immergersi in qualcosa di nuovo e stimolante.

Ed ecco che sono in procinto di partire con 20 meravigliose persone che faranno questa esperienza con me. Mi sento onorata di questo e ringrazio per la fiducia e l’entusiasmo dimostratami!

Questa è sicuramente una super opportunità ma non dobbiamo dimenticare che la vita è tutti i giorni e questo “ritiro” lo possiamo fare anche nella nostra quotidianità. 

Ad esempio rimanere in silenzio per un giorno intero purifica la nostra parola, con la costanza questa pratica chiarifica il nostro sentire interiore anche se all’inizio sembrerà difficile. Hai mai provato ?

E hai mai provato a non dire tutto quello che ti passa per la mente anche quando senti di saperne molto su un certo argomento? Controllare questo impulso aumenta la forza dentro di te perché la parola è energia e va controllata per non disperderla.

Il cammino inizia quando decidi di mettere un piede davanti all’altro, lentamente ma in maniera costante, tutti i giorni!

Indietro
Indietro

IL PASSATO E IL FUTURO CHE INTRAPPOLANO LA VITA