PERCHÉ NON AMIAMO NOI STESSI?
L’amore per se stessi è uno degli argomenti più spinosi e difficili da comprendere. Se ne parla tanto, si crede di farlo e invece poi tutto ricade nei soliti meccanismi di autosabotaggio.
Alcune persone non sono proprio in grado di concepirsi al centro del loro mondo, mettono sempre le esigenze degli altri in primo piano, corrono per tutti fino ad essere esausti, non hanno tempo di curarsi e di pensare al loro benessere. La cosa peggiore è che trovano che questo sia la normalità o, addirittura, si vantano del loro lato da crocerossina e si sentono come le persone più buone e altruiste del mondo.
Altre persone invece che vivono nell’ego, non si curano del mondo attorno a loro, portano sempre l’acqua al loro mulino a discapito degli altri e sono sempre al centro dell’attenzione. Di solito non sono interessate ad ascoltare ma più a mostrare.
Secondo te c’è differenza tra le prime e le seconde persone?
Io credo proprio di no. Anche se in maniera diversa, c’è uno squilibrio tra i due opposti e il risultato è che comunque non vivi una vita piena e soddisfacente. Le prime perché sono troppo impegnate a salvare gli altri, le seconde perché sono troppo impegnate a salvare se stessi.
Soffermiamoci sulla prima personalità, quella che chiamiamo “crocerossina”. Chi è troppo disponibile per gli altri non fa del bene a nessuno e non parlo del momento del bisogno ma mi riferisco ad un mood di vita.
Innanzitutto, rendendoti sempre disponibile non responsabilizzi le altre persone! Che siano i figli, un marito, le amiche, non dai loro la possibilità di essere liberi nelle loro azioni, di sbagliare, di imparare ed eventualmente cambiare. Ad esempio, se stai uscendo con un uomo e fai di tutto per lui, sicuramente non avrai la possibilità di osservare cosa è disposto a fare lui per te, oltre a fargli perdere interesse nei tuoi confronti, (ma questo è un altro capitolo).
Le crocerossine non si prendono tempo per se stesse e quando si arriva al limite… o ti fermi tu o ti ferma la vita in qualche modo e, credimi, è molto meglio che decida tu di fermarti!
Ma la domanda più importante è: quello che faccio lo faccio davvero per gli altri o perché io mi sento utile quando le altre persone hanno bisogno di me?
Se uscissimo da queste dinamiche troveremmo davvero il nostro potere personale, attireremo esperienze e persone più positive e saremo in grado di allontanare chi non ci fa del bene.
E infine c’è chi riesce a mettersi al centro del loro mondo, fa il meglio per il suo bene rimanendo nell’assertività e coerenza con se stessi. Sono rare, a volte vengono giudicate egoiste ma in realtà non vivono nell’ego, vivono all’interno della loro dimora interiore, un posto prezioso nel quale decidono consapevolmente chi far entrare e chi no. Queste sono le persone che si amano davvero, pensano a se stesse ma non lasciano da parte gli altri!
È una conquista, giorno dopo giorno, una competenza che può essere sviluppata con pazienza e tempo ma che sicuramente stravolge positivamente la vita! Come fare?
Concentrati su una o più attività che ti piacciono, crea un momento di benessere per te. Può essere tutti i giorni o una volta alla settimana, non importa, ma onora questo momento magico nel quale lasciare fuori tutti gli altri. Questo è un impegno che prendi con te stessa e va onorato come se dovessi timbrare il cartellino a lavoro.
Fai delle cose da sola, non aspettare sempre qualcuno. Se vuoi andare a bere un caffè fallo tranquillamente! Se vuoi andare al mare, parti e vai! Dati il permesso di essere una regina, di fare cose per te e di stare con te stessa!
Concediti un bel regalo ogni tanto... quel braccialetto che ti piace, quel vestito che hai visto in vetrina! Non aspettare un momento speciale, tu lo sei ogni giorno!
Ogni volta che devi fare qualcosa, chiediti se quella cosa va bene per te, come ti fa sentire, se la vuoi far entrare dentro al tuo mondo. È per il tuo bene? Ti porta valore aggiunto?
Iniziare a spostare lo sguardo da fuori del tuo cerchio a dentro il cerchio è l’unico modo per rivoluzionare la tua vita partendo da un livello energetico diverso.
È solo l’inizio, a volte ti sentirai a disagio ma il sapersi amarsi parte anche da cose pratiche e concrete, altrimenti sono solo belle parole che rimangono nell’aria!
Inizia ora e se senti che per te è il momento di entrare nella tua energia femminile ed interiore, puoi contattarmi privatamente per un colloquio o seguire Anandalife per scoprire le prossime novità sulla crescita personale!